La XXIV edizione dell’Irnofestival nell’Atrio del Duomo di Salerno inizia il 27 agosto alle ore 21:00 con il pianista Gabriele Baldocci che suonerà un programma dedicato alla musica dei Queen. Prosegue il giorno 29 agosto con il MandGuit Plectrum Quartet che eseguirà musiche di S. Salvetti, R.Calace, E.Angulo, F. Francia, A. Manfredi. Il 31 agosto il primo clarinetto della Scala di Milano Fabrizio Meloni insieme ai percussionisti del Teatro alla Scala di Milano e al violoncellista Jorge Bosso daranno vita allo spettacolo concerto il Drago sul Carosello e altre Meraviglie con musiche da Bach a Shostakovic, Ginestera e Bosso. Il 2 settembre ci sarà l’omaggio ad Ennio Morricone con il pianista jazz Lello Petrarca.
Il 3 settembre Borderlinedanza presenta due balletti: 1) Sakamoto Petite Suite con le Coreografie e l’interpretazione di T. Petrone e S. Vallese le musiche sono eseguite al pianoforte da L. Grimaldi, 2) Sacre, Concept regia e coreografia di C. Malangone
Martedì 6 settembre sarà la volta del quartetto d’arpe Melarpe Ensemble composto da Francesca Cardone, Carmela Cardone, Sonia Del Santo ed Elena Pozzuto che eseguiranno musiche da Rossini ad autori contemporanei.
Venerdi 9 settembre sempre alle ore 21:00 ci sarà l’esibizione del quintetto di fiati dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con in programma musiche di Beethoven, Haydn, Ligeti, Gershwin.
Il festival terminerà domenica 11 settembre alle ore 21:00 con i Beatbox coadiuvati da Carlo Massarini che ripercorrerà la storia dei Beatles.
Il costo del biglietto è di € 15 più commissioni tranne che per lo spettacolo dell’ 11 settembre che è di € 25 più commissioni. I posti sono numerati e si possono prenotare e acquistare su postoriservato.it , telefonando al 347 9271097 oppure la sera dei concerti al botteghino del Duomo.