Sakamoto Suite / Sacre
Borderlinedanza

Sabato 03 settembre 2022
Duomo di Salerno / ore 21.00

Simonetta Tancredi / pianoforte
Lucio Grimaldi / pianoforte
danzatori: L. Aruta, A. Cristiano, A. Formisano,
G. Ruoppo, P. Autiero, A. Esposito, A. Muscariello,
M. Rogers, H. Grella, T. Petrone
coreografie: C. Malangone / T. Petrone

BIGLIETTI
biglietto singolo € 15,00 + prevendita
abbonamento a tutti gli spettacoli € 100,00+ commissioni

postoriservato.it

Curriculum artisti

Sakamoto Suite / Sacre
Borderlinedanza

 

BORDERLINEDANZA è un Organismo di Produzione della Danza riconosciuto e
sostenuto dalla Regione Campania e dal MIIC dal 2000. La compagnia, con un
nucleo stabile di danzatori, sviluppa un lavoro di ricerca attraverso una decodificazione
dei linguaggi, destrutturando il movimento che nasce dalla propria capacità di
introspezione e successivamente di fonderlo o confonderlo tramite i sensi, a materiali
provenienti dalla tecnologia, dalle arti visive, dalla musica e dal teatro. Il lavoro si
basa sulla consapevolizzazione del movimento e sull’integrazione di aspetti
psicofisiologici, sociali e pedagogici legati ad esso, all’espressione di sé, del proprio
essere sociale, geografico, allo scopo di restituire senso e significato cercato e
scoperto attraverso l’esperienza della pratica e della performance. Borderline quindi
come linea di confine che ridisegna continuamente il concetto di esperienza e di
rappresentazione nei suoi protagonisti autori/interpreti, nei suoi esiti spettacolari,
nelle sue sinergie. I progetti realizzati sono statI rappresentati in Spagna, Austria,
Lussemburgo, Bosnia, Albania, Grecia, Armenia, Giappone, Vietnam, Corea del Sud,
Messico. Dal 2010 Borderlinedanza è attivo presso l’Auditorium del Centro Sociale, per
la creazione artistica, formazione professionale, realizzazione di programmi
multidisciplinari, di interventi di educazione e promozione del pubblico, di rapporti con
Università, Licei Coreutici e Scuole per avvicinare il pubblico al teatro e alla danza.